Limitatori di tensione
I dispositivi limitatori di tensione furono introdotti per evitare che, a causa di correnti di perdita attraverso gli isolatori, il palo stesso si portasse a tensioni verso la terra locale tanto elevate da costituire un pericolo.
In seguito fu introdotta una versione “bidirezionale” il cui scopo aggiuntivo era quello di evitare che i binari raggiungessero tensioni troppo elevate tali da risultare pericolose o da indurre danni (corrosione).
Categorici
Categorico CAT FS 779/005 | Codice SECOM 110470R228 |
---|---|
Dispositivo unidirezionale | Dalla rotaia al palo | Corrente diretta | 160A | Corrente diretta T=60s | 500A | Massima tensione inversa | 2800V | Massima caduta di tensione diretta | 5Vdc | Soglia di innesco | 150Vdc | Protezione (contro le scariche atmosferiche) | Varistore |
Categorico CAT FS 779/006 | Codice SECOM 110470R128 |
---|---|
Dispositivo bidirezionale | stesse caratteristiche del dispositivo unidirezionale con in più | Dalla rotaia al palo | Corrente diretta | 400A | Caduta di tensione | 2Vdc |
Categorico CAT FS 779/007 | Codice SECOM 110785R1002 |
---|---|
Dispositivo bidirezionale con ridondanza tre del circuito di innesco e segnalazione di guasto diodo | Corrente diretta diodo | 600A | Tensione inversa | 2kV | Corrente diretta scr | 300A | Corrente scr per 10s | 2500A | Soglia di innesco | 120V | Protezione con varistore con rottura in cortocircuito e corrente non inferiore a | 50kA |
Download